“I cambiamenti climatici non sono più un’ipotesi. Sono già qui, sulle nostre campagne. Noi non ne abbiamo paura; li osserviamo, li misuriamo e ascoltando le piante aiutiamo le nostre colture ad affrontarli senza panico.”
“I cambiamenti climatici non sono più un’ipotesi. Sono già qui, sulle nostre campagne. Noi non ne abbiamo paura; li osserviamo, li misuriamo e ascoltando le piante aiutiamo le nostre colture ad affrontarli senza panico.”
“45 ettari su un territorio stupendo. 6 di vigneto; 2 di tartufaie, poi ci sono 900 piante di ulivo ed il resto è bosco o seminativo. Questa è la nostra dimensione. E la incessante ricerca per una qualità senza compromessi e sostenibile per l’ambiente è il fuoco che ci anima.”
“Alla ECOSEARCH la ricerca agraria e la protezione ambientale sono il nostro lavoro. Poggio Maiolo è nata al servizio di tutto questo. E Poggio Maiolo doveva esserne lo specchio. E questo abbiamo fatto.”
“Tradizione? Vocazione del territorio? Qui, semplicemente non c’erano. Avevamo la sublime libertà di selezionare i vitigni in base alle analisi obiettive di suolo e clima.”
Mame, argille ovunque. Che vino poteva uscire da queste terre? Assolutamente il migliore. Basta ascoltare ciò che la vite chiede; è lei a dirci cio’ che le serve. Ma bisogna saper ascoltare, e con gli strumenti adatti”
“Certo che posso usare ovunque le macchine. Ma se c’e’ solo il dubbio che la vite ne soffre, allora c’e’ da rimboccarsi le maniche”